logo proloco

Sea on table

Tel: 123456678990

Email: loremipsum@mail.com


whatsapp
casciana-terme-720-1030x579.jpeg

@Sea on table | 2022

La Storia di Casciana Terme

Le Origini

tw-12

La zona di Casciana Terme è conosciuta sin dall'epoca romana per le sue sorgenti termali. Già i Romani apprezzavano le proprietà curative delle acque termali locali, utilizzandole per il benessere fisico e il relax. L'area era probabilmente abitata da piccole comunità che sfruttavano le risorse naturali per il miglioramento della salute, ma non ci sono testimonianze dirette che indicano una vera e propria città romana.

Quisque velit nisi, pretium ut lacinia in, elementum id enim. Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque in ipsum id orci porta dapibus. Sed porttitor lectus nibh. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta. Praesent sapien massa, convallis a pellentesque nec, egestas non nisi. Quisque velit nisi, pretium ut lacinia in, elementum id enim. Donec rutrum congue leo eget malesuada. Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat. Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus.

Medioevo e il Castello di Lari

Nel Medioevo, Casciana Terme e la vicina Lari erano due località distinte, ma entrambe ricche di storia. Lari, in particolare, è famosa per il suo castello medievale, che divenne un punto di riferimento della zona. Il castello fu costruito nel X secolo dalla famiglia dei conti della Gherardesca, una potente dinastia toscana. Lari ha mantenuto una sua importanza strategica e culturale, essendo parte delle terre che si estendevano sotto il controllo di Pisa, poi di Firenze. Nel XIV secolo, la zona passò sotto il dominio dei fiorentini.